novembre 17, 2016

Panettone rumeno rivisitato - senza glutine, senza lattosio, senza nichel

Buongiorno
vi ricordate il mio post?
ebbene sì! ho un'altra amica :)
e a lei che dedico questa nuova ricetta:



 Panettone rivisitato - con la marmellata, senza glutine, senza lattosio e senza nichel





Come ingredienti:

  • 16g lievito chimico PaneAngeli senza glutine, vanigliato
  • 600g farina Nutrifree mix pane (consiglio ridurre la quantità, a 500g)
  • 3 uova
  • 100g zucchero
  • 125g burro senza lattosio
  • 200ml latte
Invece per la farcitura:
  • 100ml panna senza lattosio
  • 70g pangrattato
  • 340g marmellata fragole
Prepariamo prima l'impasto:
Sciogliamo il burro dentro un pentolino a fiamma bassa - togliamo dal fuoco e aggiungiamo lo zucchero e il latte. Lasciamo raffreddare per poi aggiungere le uova e il sale mescolando bene

Si mette la farina in un recipiente largo e al centro mettiamo il composto (latte, zucchero, burro con uova e sale)
Si comincia a lavorare la pasta e se necessario si aggiunge altro latte/farina (senti tu alla mano, mentre lavori l'impasto, non si deve ataccare, ne essere troppo duro). La pasta così ottenuta si lavora fino ad ottenere una pasta elastica che avrà assorbito bene tutti gli ingredienti.

Si mette a riposo per 1 h dopodichè aggiumgi la bustina di lievito, mescoli bene e,
dividete l'impasto in 3 parti uguali..(nella foto manca la terza parte che avevo già steso)
Per il ripieno: mescolare bene la marmellata, il pangrattato e la panna.
Il ripieno non deve essere troppo liquido (come consistenza deve essere tipo una marmellata spalmabile)

Cominciate:
ogni pallina la dovete stendere col mattarello - facendo un rettangolo - aggiungete 2 cucchiai di farcitura e stendete bene lasciando liberi i lati.
Rotola e continua con una seconda pallina d'impasto nella stessa maniera.
Poi i 2 rotoli si girano uno sull’altro (per avere la forma della corda/spirale) e si mettono nello stampo imburrato si lascia fuori solamente il tempo che il forno si riscalda. 
L'ultima pallina d'impasto giratela con se stessa e mettela nella teglia girata a spirala
Spenellate tutto con un tuorlo d'uovo e infornate -> si mette nel forno caldo (cottura tradizionale) a 180° per 50 minuti. Si fa la prova dello stuzzicadenti e si lascia raffredare nello stampo per 10 minuti 

 poi si mette su un tagliere di legno o su un panno per raffredarsi completamente.


Poi Rossanina, fammi sapere com'è venuto a te :D

novembre 10, 2016

Fiore - regalo

Non hai il pollice verde? Vorresti regalare un qualcosa particolare e artigianale ai tuoi amici, conoscenti, parenti? Che si ricordi sempre di te quando lo guarda?
C'è solo l'imbarazzo della scelta allora :) Grande quanto uno stecchino











Bomboniere artigianali

Vorresti una bomboniera particolare? Artigianale e su misura? Ecco a te dei modelli, a te la scelta




 molto speciale - con una spilla girasole, fiocco arancione e verde, cartoncino con nome + data, tull e confetti



 un sacchettino, fiocco verde, tull verde, pallina Milan e confetti










un sacchettino con fiocco bianco e pallina Milan
 

 un sacchettino bianco, fiocco verde e pallina Milan
 un sacchettino in tull rosso con creazione carta Milan e fiocco rosso
 un sacchettino in tull rosso con creazione carta Milan e fiocco verde
 un sacchettino con creazione carta Milan e fiocco bianco
 un sacchettino in tull verde con creazione carta Milan e fiocco verde

novembre 09, 2016

Giornata produttiva - pizza e croissant senza glutine

Oggi avrei dovuto passare l'aspirapolvere, fare un po' di nanna dopo una notte bianca grazie alla seconda genita, finire di stirare...mettere in ordine... sì! ancora un sacco di cose :)


Invece, cosa faccio io? Pasta per la pizza e pasta sfoglia per croissant


Come ho fatto?
Non sono ancora soddisfata - voglio proprio riuscire a fare i croissant sfogliati come in commercio...



  • E poi, ho fatto anche la pizza - l'altro giorno avevo già fatto questo esperimento: al posto dell'acqua, all'impasto ho aggiunto il latte e una noce di burro. 
Risultato: elastica, croccante fuori e morbida dentro = squisista

Si pùo volendo anche surgelare, così quando avremo voglia di pizza, abbiamo il tutto pronto (ci starebbe ancora giusto 5min a 220°)

Neanche oggi allora ho fatto 'niente'.
E tu? Ti va un pezzo di pizza?



novembre 08, 2016

Io, mi presento...

Io, mamma di due bimbe bellissime - stanca ma sempre creativa
a volte con poca voglia... e a volte con così tanta da non sapere che cosa fare prima e di più

Tra poco riprendo a lavorare e magari mi passa questa creatività :(

Mi piace re-inventarmi sempre, in tutto il senso della parola.


Oggi potrei tenermi i capelli lunghi e cambiare la tinta ogni mese... oppure provare anche con la permanente. E domani stesso posso decidere di volere radermi i capelli e donarli a qualcuno meno fortunato di me.

Qualcuno sostiene che 'con me non ci si pùo annoiare',
qualcuno che 'sono affascinante' (questa dichiarazione mi diverte un sacco, siccome io e l'autostima non andiamo molto d'accordo)
. . . . . . . . . . io invece mi considero una ragazza normale, che mi do sempre da fare, che voglio sempre di più e non mi accontento di poco, ma molto più semplice di quanto sembro

Uso certamente come arma il sarcasmo, visto che ai complimenti non so rispondere bene - scusate, devo ancora imparare, la strada e lunga
E, continuo a fare visita regolarmente alla mia amica psicologa, che mi tira fuori da un sacco di guai e seghe mentali (fortunatamente)


Ho un marito 'falegname' e creativo quanto me, che mi ama moltissimo  - e che mi sostiene nelle mie pazzie

E poi. . . . niente ! Ti lascio scoprirmi strada facendo e aiutarmi nel percorso, se perdo la strada
Buona fortuna!

Autunno

Faccio questa strada tutti i giorni, e non potevo non fermarmi a immortalare queste bellissime foglie

Anche col cellulare le foto possono venire bene, basta avere l'occhio e la luce secondo il mio modesto parere....




E poi, sì! un corso mi sarebbe utile, ma il tempo per ora non c'è

Papavero

I papaveri sono fragili, belli e rossi.  .

Il vento avrà portato il semino fino a qui, ed è cresciuto solo nel cemento.... resiste al freddo, al'inquinamento


e resta sempre lì a meravigliarti, facendo ombra prima che perda i petali
(foto col cellulare)