novembre 08, 2016

Crostata di Kiwi - senza glutine

Voglia di dolce! Con tantissimi kiwi (la mia mamma va a periodi, c'era un periodo quando mi comprava kg e kg di kiwi... stuffa ho deciso di mangiarli anche sotto forma di crostata)

Faccio una semplice pasta frolla:
• 150 g di farina mix C Schar
• 80 g di burro
• 110 g di zucchero
2 uova
• sale


Tra le basi più utilizzate in pasticceria, la pasta frolla è un impasto che di norma viene preparato con farina, grassi, uova e zuccheri. Perfetta per tantissime preparazioni dolci e salate dai biscotti alle crostate agli tanto amati strudel, la pasta frolla può essere fatta a mano oppure anche comprata.

A me piace anche aromatizzarla con vaniglia, scorza di agrumi o spezie varie a seconda delle necessità. Può inoltre essere realizzata senza albumi per essere più friabile.


Per preparare un'ottima pasta frolla, lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente in modo da poterlo amalgamare più facilmente con gli altri ingredienti. 
Mescolate farina e zucchero e disponeteli a fontana.
Al centro mettete il burro a pezzetti, le uova, un pizzico di sale. 
Lavorate rapidamente gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero almeno per un’ora.

Ritirate la pasta, eliminate la pellicola, tiratela con il matterello a sfoglia di alcuni millimetri e adagiatela in una tortiera imburrata.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa venti minuti per ottenere un ottimo “guscio” da riempire.

Qui ho aggiunto sopra la marmellata di mele della mamma e 4 kiwi(belli morbidi) tagliati a fettine.


Non è troppo dolce, molto rinfrescante e aiuta anche alla 'digestione' :)

Li vuoi quei kiwi? :))

   

Nessun commento:

Posta un commento